
Festival TAQ - Teatro e Musica in tutta la Valmalenco !
Donation protected
COS'È IL FESTIVAL TAQ ?
Il Festival TAQ “Teatro d'Alta Quota" è un evento culturale itinerante che si terrà dal 7 al 10 agosto 2025 presso tutti i comuni della Valmalenco.
Diversi spettacoli messi in scena dalle compagnie teatrali professioniste Amata Compagnia e Dinamo Teatro andranno in scena nelle piazze di Caspoggio, Lanzada, Chiesa in Valmalenco e Torre di S.Maria, con l’intento di unire cultura e territorio.
Festival TAQ include inoltre la partecipazione di altre associazioni culturali valtellinesi, imprese locali, volontari e giovani, coinvolgendo un pubblico di tutte le età e offrendo una vetrina per nuove proposte culturali accompagnate da eventi di intrattenimento.

L’obiettivo è quello di valorizzare il nostro patrimonio culturale, unendo le nostre comunità; senza mai dimenticare il nostro passato, ma aprendo gli occhi verso un nuovo futuro che ci permetta di continuare ad evolvere grazie alla condivisione.

Ecco qui il programma delle 4 giornate !
Giovedì 07 Agosto a CASPOGGIO
Atelier teatrale :
Atelier teatrali e di intrattenimento per bambini e ragazzi organizzato dall’Associazione Spartiacque.
Laboratorio :
Laboratorio creativo e didattico per bambini e passeggiata in compagnia degli alpaca organizzato dall’associazione Happy Paca.
Parata con costumi :
Gli artisti percorreranno le vie del paese esibendosi con sketch, musica e canto per anticipare lo spettacolo e invitare il pubblico alla rappresentazione.
Spettacolo :
“Il Trionfo di Arlecchino” spettacolo di commedia dell’arte, messo in scena da Amata Compagnie.
Cena :
Cena a base di piatti tipici della gastronomia locale, gestita dall’AS Caspoggio
Concerto :
Serata musicale in corso di definizione.

Venerdì 08 Agosto a TORRE S.MARIA
Atelier teatrale :
Atelier teatrali e di intrattenimento per bambini e ragazzi organizzato dall’Associazione Spartiacque.
Laboratorio :
Giornata di “Trekking someggiatico”, un laboratorio didattico per bambini e una passeggiata in compagnia degli asinelli organizzata dall'Associazione I Gipunin.
Parata con costumi :
Gli artisti percorreranno le vie del paese esibendosi con sketch, musica e canto per anticipare lo spettacolo e invitare il pubblico alla rappresentazione.
Spettacolo :
“La Follia d’Isabella” spettacolo di commedia dell’arte, messo in scena da Dinamo Teatro.
Cena :
Cena a base di piatti tipici della gastronomia locale, gestita dall’ATS Torre di Santa Maria.
Concerto :
Serata di inizio della Festa di Torre, concerto in DJ Set.

Sabato 09 Agosto a LANZADA
Atelier teatrale :
Atelier teatrali e di intrattenimento per bambini e ragazzi organizzato dall’Associazione Spartiacque.
Laboratorio :
Laboratorio “Agri-cultura”, un’attività per bambini e ragazzi volta alla scoperta dell’ambiente grazie a musica e teatro, organizzata dall’associazione Giardino di altea in collaborazione con la cooperativa Lotta contro l’emarginazione.
Parata con costumi :
Gli artisti percorreranno le vie del paese esibendosi con sketch, musica e canto per anticipare lo spettacolo e invitare il pubblico alla rappresentazione
Spettacolo :
“Il Ragazzo della via giù” spettacolo di commedia dell’arte, messo in scena da Amata Compagnie.
Cena :
Cena a base di piatti tipici della gastronomia locale, preparati dalle associazioni locali.
Concerto :
Serata musicale con Quartetto EOS, gruppo di musica classica.

Domenica 10 Agosto a CHIESA IN VALMALENCO
Atelier teatrale :
Atelier teatrali e di intrattenimento per bambini e ragazzi organizzato dall’Associazione Spartiacque.
Laboratorio :
Laboratorio “Casa di Bambi”, un’attività creativa e didattica per bambini e ragazzi alla scoperta dell’ecofauna della valle organizzato dall’Ecofaunistica Valmalenco.
Parata con costumi :
Gli artisti percorreranno le vie del paese esibendosi con sketch, musica e canto per anticipare lo spettacolo e invitare il pubblico alla rappresentazione.
Spettacolo :
“Odisseo Superstar” spettacolo musicale di teatro greco scritto diretto e messo in scena dal gruppo Teatro VAN
Cena :
Cena a base di piatti tipici della gastronomia locale, gestita dalla Proloco Valmalenco
Concerto :
Serata musicale in corso di definizione.

DA CHI È ORGANIZZATO IL FESTIVAL TAQ?
Il progetto Festival TAQ è un progetto organizzato e gestito da Amata Compagnia in collaborazione con tutti i comuni della Valmalenco, e con numerose associazioni locali, tra cui Proloco Valmalenco, A.S. Caspoggio, Sagra di Vetto, A.S.T. Torre S.Maria, Ecomuseo, I Gipunin, Alpacas la Foppa, Teatro Terra Blu, Ecofaunista Valmalenco, Giardino di Altea, Associazione Spartiacque e BikeBernina.
Amata Compagnia è una compagnia teatrale italo-francese con sede a Versailles, che da anni viaggia tra Francia e Italia esibendosi con spettacoli multilingue che si basano sulla Commedia dell’arte e il Teatro Popolare.
I nostri artisti hanno riempito le piazze di Versailles, Parigi, Milano, Siracusa, esibendosi in svariati Festival come il Carnevale di Venezia e il Festival di Avignone. portando le comunità in luoghi di incontro e condivisione, grazie a musica, teatro e intrattenimento.

E tu che aspetti ? Vieni a far parte anche tu di FESTIVAL TAQ.
Inclusione, Cultura e Intrattenimento per tutta la famiglia !
Organizer
Tibor Bricalli
Organizer
Province of Sondrio