Main fundraiser photo

Aiuta La Luna di Carta a sorgere!

Donation protected
Ciao a tutti, sono Arianna e sono qui per raccontarti della mia Luna di Carta!
“La Luna di Carta” sta sorgendo proprio in questi giorni nel cuore di Centocelle, a Roma e sarà una cartoleria scolastica e creativa.
Da anni mi occupo di grafica pubblicitaria e la passione per i colori mi accompagna sin da piccola.
L’idea nasce proprio dall'amore per la cartoleria “classica”, la grafica e i prodotti di artigianato. In generale per tutto ciò che riguarda la creatività.
Vorrei creare uno spazio che possa soddisfare, non solo l’esigenza e la richiesta dei genitori (ricerca del materiale scolastico, libri e servizio copertine) ma anche di chi cerca un’idea regalo prodotta artigianalmente - legno, argilla, carta e altro - o personalizzabile.
Offrirò - oltre ai soliti servizi di fotocopie, scansioni, fax, invio mail e foto tessere - consulenza e servizi personalizzati di grafica. Vorrei poter dare la possibilità ai genitori sia di trovare ciò che serve ai propri figli, sia di commissionare per la propria attività, all’occorrenza, biglietti da visita, volantini, brochure e quant’altro.
Alle idee regalo artigianali - prese in conto vendita da artigiane/i interessati all’iniziativa - si affiancheranno gadget personalizzabili, come tazze, penne, magliette, agende.

I settori, se così li vogliamo chiamare, saranno dunque 3:
1 - Cartoleria scolastica
2 - Servizi di fotocopiatura e grafica
3 - Artigianato e cartoleria artigianale

1 - Cartoleria scolastica
La classica cartoleria scolastica sarà affiancata da un piccolo spazio “svago” per intrattenere i più piccoli mentre i genitori cercano il materiale necessario. Metterò un tavolino basso e delle piccole sedie, un cestino di colori e pennarelli sciolti, e qualche foglio o album da colorare.
I piccoli avranno un momento per sfogare la propria creatività!
Sarebbe bello creare una parete con illustrazioni particolari che possano stupire i bimbi. Ci sono pittrici di zona che mi piacerebbe contattare per creare questa particolare parete.
2 - Servizi di fotocopiatura e grafica
Le cartolerie ormai devono offrire necessariamente i servizi di fotocopie, scansioni, fax, invio mail e foto tessere.
I fax ormai sono rari ma ci sono occasioni in cui il cliente ha la necessità di inviare così i documenti.
La stampa di foto e foto tessere - queste ultime in particolare all’inizio dell’anno scolastico - sono servizi richiesti ed è bene che i potenziali clienti possano avere la comodità di trovare tutto ciò che soddisfi le loro richieste in un unico punto vendita. Questa necessità è legata soprattutto alla poca disponibilità di tempo di cui possono godere i genitori/lavoratori.
Oltre a questi normali servizi, La Luna di Carta offrirà un servizio di grafica.
Qualora i clienti avessero l’esigenza di creare prodotti con grafiche personalizzate, come idea regalo o inerenti alla propria attività, potranno rivolgersi alla cartoleria per commissionare ciò di cui hanno bisogno. Per quanto riguarda la realizzazione in stampa dei suddetti materiali grafici e dei gadget, La Luna di Carta si affiderà a tipografie già conosciute della zona. Le sinergie con altre attività sono molto importanti a mio avviso!
3 - Artigianato e cartoleria artigianale
L’artigianato e la cartoleria artigianale (es. quaderni, album fotografici, libricini fatti a mano) saranno la "chicca" de La Luna di Carta!
Idee regalo come bamboline fatte di argilla, puzzle di legno fatti a mano, penne e quaderni creati artigianalmente, libricini per bambini scritti e dipinti a mano...
Centocelle è un territorio molto legato alle tradizioni e alla riqualificazione dell’artigianato.
Si sono dimostrate già interessate molte artigiane (donne soprattutto) a collaborare, rendendo disponibili le loro creazioni in conto vendita.
Una catena per lo più al femminile, volta a rivalutare il lavoro manuale, realizzando prodotti con materiali semplici, colori atossici e tanto, tanto impegno e creatività.
L’entusiasmo di alcune artigiane deriva dal fatto di non poter aprire un proprio negozio. I loro prodotti, oltre ad essere venduti nei mercati, avranno la possibilità di essere conosciuti tramite la La Luna di Carta che li accoglierà con tanto amore!
Ci sono proposte anche per organizzare eventuali workshop creativi, dove dar sfogo al proprio estro, imparando a dipingere la ceramica, a rilegare i quaderni manualmente, a lavorare l’argilla e tanto altro ancora.

Di idee ce ne sono tante, in grembo a La Luna di Carta, che vuole essere non un semplice negozio, ma anche un punto di incontro e creatività, un ritorno alle cose semplici e autoprodotte.
Un’area verrà dedicata per lo più all’artigianato, con un arredamento più vintage che vedrà protagonista anche il riuso di mobili ed elementi di recupero a cui ridare nuova vita.
Pensavo ad un tavolino con delle poltrone per offrire ai clienti meno frettolosi un buon caffè o una tisana, per regalare un momento di “pausa” dalla frenesia quotidiana, confrontandosi con nuove idee e proposte per chiunque ne avrà voglia.
La prospettiva futura, il desiderio, sarebbe quello di incrementare soprattutto il “reparto” artigianale e cercare di spostare la vendita su prodotti ecosostenibili, che rispettino l’ambiente, e su una “cartoleria” meno industriale, ma soprattutto creata a mano, anche per dare sostegno alle piccole realtà artigianali limitrofe.
Parte importante del progetto è l’avviamento: la campagna pubblicitaria, già in atto, che precede l’apertura; la distribuzione di volantini e materiale per incuriosire i potenziali clienti rispetto alla nuova attività, l’organizzazione dell’inaugurazione.
In particolare questo “evento” sarà il biglietto da visita da cui dipenderà molto del destino de La Luna di Carta. Lo sto ideando con cura e attenzione ai particolari, prevedendo dei piccoli regali di benvenuto per coloro che avranno la curiosità di scoprire che tipo di realtà sta aprendo nel quartiere.
Ci sarà un piccolo rinfresco organizzato di sabato pomeriggio, in modo da permettere alla maggior parte delle persone di zona di poter partecipare. Come regali di benvenuto, oltre alla distribuzione di una Carta Fedeltà, ci saranno dei piccoli notes ecologici, con penna incorporata, su cui saranno stampati il nome e i contatti del negozio. Non solo potranno risultare utili al cliente per annotare appuntamenti e liste della spesa, funzioneranno da promemoria rispetto alla cartoleria. Saranno oltretutto un esempio di possibile personalizzazione per un’idea regalo o per commissionare blocchi per la propria impresa.
Per i più piccoli ci sarà in regalo una scatolina in cartone con matite colorate. D’altronde anche loro saranno clienti de La Luna di Carta!

I fondi ricevuti mi aiuteranno a portare avanti al meglio i lavori.
Già prima dell'apertura, purtroppo, le spese sono state tante sia a livello di materiali che per questioni burocratiche.
La Luna chiede il vostro aiuto per riuscire a sorgere, mancando ancora tante cose per renderla completa e farla splendere al meglio!
In cambio delle vostre donazioni vorrei proporre servizi di grafica e stampa scontati per chi ne avesse bisogno.
Per chi si trova a Roma sarei felice di poter offrire in cambio sconti sulla cartoleria e l'artigianato, oltre alla grafica, e sarei felice se veniste a trovarmi nella mia amata Luna!

Vi presento la sua evoluzione fino ad oggi, spero vi piaccia e vi faccia un po' sognare, come fa con me!
Se avete voglia di seguirci su facebook questo è il link!

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutare me e la mia Luna o che semplicemente abbiano voglia di seguire il nostro cammino su facebook!


















Donate

Donations 

  • Anonymous
    • €30
    • 10 mos
  • Giuseppe Campus
    • €50
    • 1 yr
  • Fulvia Palazzi
    • €50
    • 1 yr
  • Sara Barsotti
    • €30
    • 1 yr
  • Fiorella Garavaglia
    • €25
    • 1 yr
Donate

Organizer

Arianna Floriani
Organizer
Rome, LZ

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about

  • Trusted

    Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee