Main fundraiser photo

Che cosa diciamo al Dio della Morte? Non oggi!

Donation protected
Ciao a tutti! Io sono Sara e quella che potete vedere in foto è Titù, la mia meticcia di 14 anni.
Salvata dalla strada a 3 mesi e mezzo perché figlia di una randagia, si è trovata ad affrontare nella sua vita (e noi con lei) una serie di disavventure, tra cui due brutali aggressioni da parte di più cani, alle quali è sopravvissuta e ha reagito con una forza impressionante per i suoi soli 10 kg.
Anche questa volta ci si è prospettata una brutta avventura che, come sempre, stiamo affrontando insieme.

A fine settembre Titù si è svegliata con un bozzo sulla fronte, lato sinistro, comparso letteralmente nella notte.
Per togliere ogni dubbio, il pomeriggio stesso le è stato fatto un ago aspirato ed è stata messa sotto terapia antinfiammatoria visto che aveva parecchio fastidio.
Tempo qualche giorno, abbiamo ricevuto l'esito che mai avremmo voluto leggere: sospetto carcinoma squamocellulare, un tumore molto aggressivo ma difficilmente metastatico.

Da quel momento abbiamo fatto i dovuti approfondimenti tramite tac, risonanza e vari esami per comprendere al meglio la situazione. Purtroppo la conferma del sospetto è arrivata: il tumore c'è, è più grosso di quello che si vede esternamente (circa 3 cm di diametro) e coinvolge entrambi i seni frontali con iniziale lisi del cranio ma senza interessamento cerebrale. Vista la posizione, la rimozione chirurgica non è fattibile...

La parte più difficile è stata proprio in quel momento perché abbiamo dovuto fare dei ragionamenti su più fronti, mettendo sempre al primo posto il benessere di Titù.
La mia preoccupazione era quella di non finire assolutamente nel vortice del "la voglio ancora qui con me a tutti i costi" ma prendere le decisioni in base a cosa fosse più giusto per lei.
Da una parte ho ripercorso tutti questi anni, le difficoltà che ha brillantemente superato e le soddisfazioni che ci ha dato.
L'ho osservata poi ora, a 14 anni, e ho confermato di vedere ancora la cagnolina di 10 kg, fiera, brillante e attiva che mi ha sta accompagnando dall'adolescenza.
Con i veterinari e oncologi abbiamo fatto una valutazione clinica, con un quadro a detta loro invidiabile!

E così, con tutti questi elementi alla mano, ho deciso: diamoci una possibilità!

Perché una possibilità c'era eccome e l'esclusione dell'intervento non ha cancellato tutte le speranze.
Ci è stato proposto e abbiamo accettato un percorso di 6 sedute di radioterapia associata a chemioterapici radiosensibilizzanti, 4 sedute di immunoterapia e infine 12 sedute utilizzando in maniera alternata due chemioterapici.

Anche in questa situazione Titù si è dimostrata il GRANDE cane che è, superando senza battere ciglio le sedute di radio, dopo le quali, al risveglio, mi guardava come per chiedermi "quand'è che si mangia!?".
Ora siamo arrivati alla quarta chemio somministrata e sta procedendo tutto per il meglio, sia dal punto di vista degli esami (i globuli rossi si sono solo leggermente abbassati, com'è normale che sia) sia dal punto di vista del suo umore e della sua vitalità.
Uno degli effetti collaterali della radio è l'infiammazione della zona colpita dai raggi, con conseguente perdita del pelo, che potrebbe poi non ricrescere o farlo in maniera più rada e di colore bianco. Beh anche in questo Titù ci sta stupendo, con una ricrescita sorprendentemente veloce di pelo che tra l'altro sembra essere proprio del suo colore, forse leggermente più chiaro!

Il 22 gennaio c'è stato il primo importante controllo tramite risonanza e tac, per capire la risposta del tumore al protocollo iniziato.
Non mi dilungherò su questo punto, perché penso basti riportare la frase che mi sono sentita dire dal veterinario che la sta seguendo:"ottime notizie, non potevamo sperare in meglio... C'è stata una remissione COMPLETA del tumore senza alcuna diffusione!"

La strada che abbiamo deciso di intraprendere, non senza dubbi e difficoltà, si sta rivelando quella giusta, come tanto ho sperato.

Un aspetto importante che abbiamo dovuto tenere in considerazione è indubbiamente quello economico perché tra le terapie impostate, gli esami periodici del sangue e delle urine, tac e risonanze varie supereremo abbondantemente i 10.000 euro...

Ho pensato quindi di creare una raccolta fondi per Titù, per permettere a lei e a noi di continuare con serenità questo percorso.
La cifra importante e l'inesistente supporto da parte di qualsiasi assicurazione sanitaria da quando ha compiuto 10 anni rendono il tutto molto difficoltoso... La mia famiglia mi sta dando una grande mano ma so che vicino a me ci sono tante altre persone che mi vogliono bene.
Inoltre, Titù ha da sempre un grande "fan club", che la segue nelle sue acrobazie, avventure da cacciatrice e ahimè disavventure.

Il nostro da motto da sempre è:

Che cosa diciamo al Dio della Morte?
Non oggi!

Donate

Donations 

  • Chiara Tentori
    • €100 (Offline)
    • 10 d
  • Anonymous
    • €25
    • 2 mos
  • Francesca Dossena
    • €50
    • 2 mos
  • Anonymous
    • €25
    • 2 mos
  • elena ighina
    • €15
    • 2 mos
Donate

Organizer

Sara Vigo
Organizer
Lodi

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about

  • Trusted

    Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee