Aiutiamo Dayane
Donation protected
Tutti i giorni sentiamo storie tristi,disperate. Quella che vi racconto brevemente riguarda una ragazza di 25 anni,madre di un bambino di 9 anni,cognata di mia moglie Miriam,che vive in Brasile e sta lottando contro il tempo per provare a salvare una gamba distrutta in un incidente con il motorino.
In Brasile l'assistenza sanitaria pubblica e' praticamente inesistente,e per curarti devi avere un'assicurazione privata,molto costosa. Lei,come la stragrande maggioranza dei ragazzi giovani questa assicurazione non ce l'ha e oggi sono tante le persone che cercano di mettere insieme circa 13.000,00 euro per un primo intervento disperato, dal momento che li' questa e' una somma che le persone normali non posseggono. E' dal 12 agosto ricoverata in un pronto soccorso e ogni giorno che passa le speranze diminuiscono.
Ovviamente ciascuno in base alla propria volonta', al suo cuore, al piacere che puo' dare versare una piccola goccia in un vaso di speranza , puo' decidere di archiviare questa mail nel cestino o rinunciare ad una pizza e provare un minuscolo gesto di solidarieta', che unito ad altri analoghi gesti puo' dare corpo ad una flebile speranza. Vi allego le foto di questa ragazza e,per i forti di stomaco che hanno il coraggio di scorrere fino in fondo,le foto in cui si trova questa gamba.
Non sono solito utilizzare la mail aziendale per motivi extraaziendali,non mi piace farlo,ma oggi il mio cuore mi dice di andare oltre e,nel mio piccolo,cercare aiuto.
Enrico Durando
In Brasile l'assistenza sanitaria pubblica e' praticamente inesistente,e per curarti devi avere un'assicurazione privata,molto costosa. Lei,come la stragrande maggioranza dei ragazzi giovani questa assicurazione non ce l'ha e oggi sono tante le persone che cercano di mettere insieme circa 13.000,00 euro per un primo intervento disperato, dal momento che li' questa e' una somma che le persone normali non posseggono. E' dal 12 agosto ricoverata in un pronto soccorso e ogni giorno che passa le speranze diminuiscono.
Ovviamente ciascuno in base alla propria volonta', al suo cuore, al piacere che puo' dare versare una piccola goccia in un vaso di speranza , puo' decidere di archiviare questa mail nel cestino o rinunciare ad una pizza e provare un minuscolo gesto di solidarieta', che unito ad altri analoghi gesti puo' dare corpo ad una flebile speranza. Vi allego le foto di questa ragazza e,per i forti di stomaco che hanno il coraggio di scorrere fino in fondo,le foto in cui si trova questa gamba.
Non sono solito utilizzare la mail aziendale per motivi extraaziendali,non mi piace farlo,ma oggi il mio cuore mi dice di andare oltre e,nel mio piccolo,cercare aiuto.
Enrico Durando
Organizer
Enrico Durando
Organizer
Turin, PM