
Gatto randagio investito da un'auto
Donation protected
Aggiornamento sulle condizioni della micetta, È stata sostenuta con flebo, stabilizzata con ossigeno e terapia, successivamente alimentata tramite sondino. La pressione intracranica si è considerevolmente ridotta e pochi giorni fa' è stata operata per rimettere in asse la mandibola. A causa della rottura della mascella è stata messa una placca e richiuso il palato che si era aperto a metà. Tra qualche giorno potrà iniziare a mangiare e appena le condizioni lo permetteranno verrà operata di nuovo per asportare l'occhio destro. Il sinistro va meglio ma è ancora presto per capire se tornerà a vedere e come. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alle spese. Chiedo ancora il vostro aiuto per arrivare a conclusione di questa brutta vicenda. Condividete più che potete, con ogni mezzo a vostra disposizione. Per chi non sapesse di ciò che è accaduto, il resto della storia lo trovate qui di seguito.
---- Ciao, mi chiamo Giuseppe, attualmente ho tre gatti e un cane. Molto spesso mi è capitato di occuparmi di animali randagi, abbandonati o bisognosi di cure. Io e la mia famiglia abbiamo sempre sostenuto le spese per le cure, ci siamo occupati dell'adozione e a volte li abbiamo tenuti con noi. Questa volta è un po' più complicato. Il giorno 14 giugno scorso nei pressi di Piglio (FR) mi sono fermato per prestare soccorso ad una micia bianca e nera, moto simile a quella in foto. La situazione è apparsa subito drammatica, ho messo una foto generica proprio per questo. La gattina ha ricevuto un fortissimo colpo alla testa. Un occhio è chiuso dal trauma, l'altro è uscito dall'orbita e dovrà essere asportato perché ormai perso. Ha un ematoma cranico e la mandibola rotta. Ho provato a contattare varie associazioni e il canile. L'alternativa era portarlo in un centro e fare l'eutanasia. Tempo perso al telefono... la micetta intanto strillava, il cuore e il respiro erano talmente accelerati che pensavo morisse da un momento all'altro. Prendo una scatola di cartone che avevo in auto, sistemo il gatto come posso e decido di portarlo nella clinica veterinaria che conosco. 50 minuti strazianti. Quando arrivo la micia viene subito soccorsa e stabilizzata come possibile. La situazione è questa: se la porto presso qualsiasi associazione, volontari, canili, comune ecc... verrà soppressa perché nessuno sosterrà le spese. Se invece voglio darle una possibilità devo farmene carico io. Non ho esitato. Salviamo la micetta. Oggi 18 giugno, le condizioni sono migliorate ma è arrivato il momento di intervenire all'occhio e alla mandibola. È stata sotto ossigeno e alimentata con flebo e sondino. Ora le spese saranno certamente alte per quanto la clinica mi stia aiutando. Non so a quanto possano ammontare alla fine di tutto ma la cosa principale è che la gattina possa stare bene. Per chi volesse aiutarci può partecipare alle spese anche recandoci presso la clinica e dare ciò che vuole. Si trova presso la Clinica veterinaria Penelope sita in via Casilina 979/D , Roma zona Alessandrino. La micia è registrata a mio nome. Satiri Giuseppe.
Sò che al mondo non ci sono solo quelli che con l'auto schivano un gatto moribondo e tirano dritti come nulla fosse.
Grazie e tutti
Giuseppe
Organizer

Giuseppe Satiri
Organizer
Rome, LZ