
I gatti de IL GATTO NERO ODV hanno bisogno anche di te!
Donation protected
Ciao a tutti, mi chiamo Daniela Gironda e ho fondato nel 2010 l'associazione no profit IL GATTO NERO con lo scopo di aiutare i gatti del mio territorio: già da alcuni anni me ne prendevo cura avendo anche prestato servizio presso un ambulatorio veterinario dall’anno 2000 fino al 2005 a Reggio Calabria, la mia città, anno in cui prendo poi la decisione di dedicarmi anima e corpo totalmente al volontariato animalista avendo preso consapevolezza che nella mia città non esistesse nulla per i randagi, soprattutto per i felini, e che non vi era, nè c'è tuttora, mai stato da parte del servizio veterinario una campagna seria dedita alla sterilizzazione e che per questo le nostre strade sono tutt’oggi piene di povere creature sofferenti dove solo attraverso il volontariato vengono aiutati, nonostante nemmeno ci siano veterinari che mettano da parte l’interesse economico e ci aiutino nell’aiutarli visto il grande numero di gatti abbandonati a loro stessi e, in questo periodo di nascite, si assiste ad una vera e propria strage. Nel corso di tutti questi anni i gatti recuperati, curati e fatti adottare sono stati tantissimi, migliaia, tutti documentati sul mio profilo Facebook a partire dall’anno 2009. Attualmente in struttura, che poi è di fatto la mia casa che ho trovato e utilizzato per dare una speranza di vita a tutti loro, ne abbiamo oltre 200, tantissimi con patologie mentre altri, una volta recuperati da situazioni terribili e di svariate età, sono rimasti senza richiesta di adozione ma anche impossibilitati nell’essere reintrodotti in un territorio che non li tutela almeno con colonie feline protette, ma di fatto basta mettere giù un piattino ad un angolo di qualsiasi strada e ne compaiono a decine! Proprio per questo oltre i 208 mici attuali dentro casa, ci occupiamo mio marito Eric ed io, anche di svariate colonie provvedendo al loro sostentamento, sterilizzazioni e assistenza in caso di emergenza che sono all’ordine del giorno essendo gatti vaganti sul territorio.
A questo link potete vedere tante foto del nostro rifugio, Le Chat Noir
Apriamo questa raccolta specifica per le emergenze che si stanno susseguendo e per le quali chiediamo il vostro aiuto.
Abbiamo attualmente due gatti con la Fip umida, Astro, cucciolino di soli 6 mesi, e J-Ax di 2 anni che già aveva avuto -e sconfitto- la Fip da piccolo, che ora si è riproposta in altra forma.
Ambedue sotto cura sperimentale (con ottimi risultati), per una spesa del solo trattamento di circa €. 3.500/4.000, oltre ai vari esami periodici.
L'album di Astro, che contiene le foto da quando è nato, è visitabile a questo link
L'album di J-Ax lo potete guardare a questo link
Nel corso degli anni, dal 2019 a oggi, ho curato più di una ventina di gatti affetti da Fip. Il primo fu Linus, che nel Settembre del 2019 la cominciò ed entrò, di fatto, nel gruppo dei primi 30 mici italiani che utilizzarono e guarirono dalla Fip nel nostro Paese!
Come se non bastasse però in questo periodo abbiamo tantissimi casi di giardia che stiamo trattando con il Panacur, utilizzando così 5 scatole di Panacur 500 ogni giorno: una scatola contiene solo 10 pillole e costa tra i 30 ed i 40 euro a seconda di dove riesci a trovarla! Tutti e 208 i gatti sono stati recuperati dalla strada in pessime condizioni e poi si sono infettati anche l'un l'altro, malgrado isolamenti e test di ingresso perché, molto probabilmente, qualcuno era un falso negativo e ha causato questo guaio!
Di seguito le ultime fatture dei medicinali, veramente tanti soldi a cui far fronte!
A questo link potete visionare le tante spese che abbiamo
avuto ultimamente ed i link agli album precedenti, tranne quello del 2023 e parte 2024 che Meta ci ha cancellato
Per non parlare di alcuni esami ed interventi urgenti di gatti residenti e nuovi ospiti, come Gilda, recuperata la notte di San Valentino investita con i feti morti in utero, rotto in due, bacino rotto, ernia diaframmatica causata dallo schianto e come se non bastasse devastata di strongili che si curano anch’essi utilizzando il Panacur che lei ha dovuto prendere per quasi 4 mesi prima di debellarli definitivamente! Come lei abbiamo anche salvato Creamy, anche lei devastata da strongili e con lei ci sono voluti solo due mesi, ma i recuperi non si sono fermati mai: da Marino, devastato di giardia anche lui, cucciolo di soli 4 mesi invaso di rogna e micosi a proseguire a tanti altri come Beba, nonna Bianca in piometra dell’utero e con vari problemi di cicatrizzazione abbiamo lottato anche molto con lei o, per ricordarne giusto ancora un’altra, Girella recuperata con ferite profonde di morsi di cane da una ragazza che ci chiama dicendo che doveva dare l’ok per l’eutanasia, quando noi vedendo i video avevamo immaginato che invece quella micia ce l’avrebbe fatta a vivere e così é stato: pagato l’ambulatorio dove era stata portata dalla ragazza, l'abbiamo trasferita presso uno dei veterinari dove portiamo i nostri mici, da che doveva avere vescica neurologica ed esser paralizzata agli arti superiori per le ernie cervicali dovuti al morso del cane, Girella è tornata ad utilizzare sia le zampe e camminare, sia a svuotare autonomamente la vescica e anche le feci! Non vogliamo dilungarci molto perché i casi sono davvero tantissimi di mici aiutati e soccorsi: l’ultimo é stato Pako, arrivato Venerdì 17 Maggio, fuori dalla recinzione del giardino della mia casa , dove è rimasto fuori per un giorno intero guardando attraverso la rete i più di 200 mici che ospito e che, avendolo visto messo male, ho accolto ed aiutato viste le sue condizioni davvero critiche! Lo si è dovuto sottoporre ad un intervento di asportazione di entrambe le orecchie con tumori, e per di più è stata riscontrata insufficienza renale, cistite emorragica ed anemia! Ogni giorno raccontiamo le storie e postiamo aggiornamenti sui social o sul nostro sito web www.ilgattonero.org , il tutto nella massima trasparenza!
E queste sono solo le ultime due fatture a cui abbiamo dovuto far fronte, che si aggiungono alle spese necessarie per il sostentamento ordinario dei 208 gatti residenti e le colonie, come cibo, sabbietta, detersivi etc.
Ci rivolgiamo a tutti voi che amate gli animali, prendetevi del tempo per conoscerci se non ci seguite o non ci conoscete, e se volete aiutateci con questa nostra missione che è davvero una battaglia quotidiana per farli vivere tutti bene, dentro e anche fuori dalla struttura , e siamo davvero al collasso per le tante spese che affrontiamo senza alcun aiuto nè dal Comune di Reggio Calabria, nè dallo Stato. L’unico aiuto che abbiamo è solo da voi anime buone che come noi li amate e mentre noi siamo la loro voce e le vostre mani , voi siete come l’acqua che bagna e alimenta questo vasto territorio di aridità e indifferenza, dove purtroppo sono costrette a sopravvivere queste povere anime!
Potete aiutarci anche solo con la vostra scelta gratuita di destinare il 5x1000 a Il Gatto Nero ODV indicando il nostro codice fiscale 92073180801
Ci aiuterete così a poter continuare a aiutarli!!
#savethecats
Ringraziamo tutti voi che comprendete questa impressionante missione, fatta d’amore e di dignità nel riscattarli da una vita dignitosa che da sempre è stata negata loro, in una terra che omette di occuparsene e noi senza di voi non possiamo farcela ad andare avanti!
Se non ci potete aiutare , vi preghiamo almeno solo di condividerci e fare il passaparola!!
GRAZIE❤️⬛
Organizer

Daniela Gironda
Organizer
Reggio Calabria, CI