
Insieme per il rifugio "Al Bosco" de I Bracchi di Piera
Donation protected
Piera Colombi si occupa, da ormai più di 3 anni, di recuperare cani da caccia scartati e/o abbandonati per trovare loro una nuova e amorevole famiglia. Nel frattempo si è sempre occupata di tutte le spese necessarie: recuperi, trasporti, prassi sanitarie, interventi, pappe, emergenze e pagamento delle pensioni a cui si appoggiava per ospitare i pelosi in adozione.
Ad oggi, i cani ad aver trovato la loro famiglia "per sempre" grazie a Piera sono quasi 900.
Questi numeri così importanti hanno presto fatto nascere la necessità di avere un posto proprio: è così che, ormai quasi 1 anno fa, siamo riusciti ad acquistare un terreno con casa alle porte di Milano di 4.000mq. Un luogo grande, fresco e tranquillo, perchè i box ci sono sempre stati stretti: anche se in attesa della famiglia giusta per loro, questi "bimbi" meritano e hanno bisogno di passare tempo all'aperto e in compagnia. Un posto in cui avranno delle persone sempre con loro, h24, per farli divertire di giorno e riposare al sicuro durante la notte.
Come puoi immaginare, il nostro è un sogno davvero costoso, soprattutto continuando nel frattempo a recuperare ed aiutare nuovi cani; per questo ringraziamo intanto Claudio, un aiuto per noi più che prezioso. Sappiamo che, a volte, la scelta più razionale sarebbe fermarsi... ma davanti agli occhi dei nostri ospiti, ha sempre comandato il cuore. Come se non bastasse, qualche mese fa dei ladri si sono introdotti nel terreno distruggendo cancelli e serramenti, rubando poi attrezzatura per un valore totale di 10mila euro circa.
Le nostre risorse si stanno esaurendo e, per terminare gli ultimi lavori necessari Al Bosco, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Ad oggi abbiamo già:
- Acquistato casa e terreno
- Recintato (con doppia recinzione) tutto, con 2 cancelli carrabili in ferro per gli ingressi
- Suddiviso la proprietà in 3 aree distinte
- Installato impianto fotovoltaico di 6KW, senza agevolazioni
- Creato impianto idraulico con cisterne (allacciarsi alla rete idrica sarebbe costato 80mila euro)
- Sistemato la casa principale e 2 casette in legno
- Creato una zona di 1500 mq completamente sicura: reti anti-salto, reti anti-scavo con l'aggiunta di lastre di cemento (60 kg l'una!) per avere la certezza che nessun animale (anche selvatico) possa uscire o entrare
- Installato 3000 metri di doppio ombreggiante, interno e esterno
- Creato zone per il riposo, il gioco, l'educazione cinofila, il Dog Balance e le visite veterinarie
... e molto altro! Intanto, ecco alcune foto:
esterno della casa in cemento
interno della casa in cemento
rete anti salto
doppio ombreggiante
recinzione per suddividere le zone
lastre di cemento
Il nostro obiettivo è proprio quello di creare un luogo in cui aiutare non solo i nostri pelosi, prima e dopo l'adozione, ma anche i tuoi grazie alla collaborazione di diverse figure professionali.
Piera ha messo, in questo progetto, tutte le sue energie fisiche e mentali. Ci tiene a ringraziare ancora il marito, Paolo, che senza mai tirarsi indietro ha passato ogni giorno a lavorare per rendere possibile tutto ciò, mettendo i risparmi della loro famiglia "umana" ad uso di una più grande "famiglia pelosa".
Adesso non possiamo andare avanti da soli, e abbiamo bisogno del tuo sostegno: mancano ancora 7 box da acquistare, 2 monoblocchi coibentati per completare la struttura.
Nel frattempo continuiamo ad aiutare, per quanto possibile, chi ne ha bisogno: tante chiamate, tante urgenze, tanti cani anziani e altrettanti cuccioli: a volte, la sensazione è quella di provare a svuotare il mare con un cucchiaio... ma non ci fermiamo.
Ti ringraziamo di cuore per l'aiuto: anche una condivisione può fare la differenza, facendoci avvicinare un po' di più al nostro obiettivo.
Tutti i fondi raccolti sono destinati direttamente a Piera Colombi.
Grazie!
Organizer and beneficiary

Viola Di Rosa
Organizer
Cernusco sul Naviglio
Piera Antonietta Colombi
Beneficiary