Main fundraiser photo

Missione Tanzania. La clownterapia a Ikonda

Donation protected
La Missione Tanzania nasce nel 2023 dal desiderio di un gruppo di volontari Clown dell’associazione Vip Perugia (www.clownterapiaperugia.it) di portare la clownterapia nell’Ospedale della Consolata di Ikonda.

L’idea base è di Contagiare con lo spirito clown e con il sorriso.

I clown volontari per due settimane (tra fine giugno e metà luglio) svolgono attività nel reparto pediatrico dell’Ospedale di Ikonda e nella scuola per l’infanzia del villaggio.

Si alterneranno laboratori creativi ed educativi, improntati sul gioco e sulle attività classiche della clownterapia, insieme a giochi di gruppo improntati sulla conoscenza e condivisione.

Lo scopo è stimolare e accrescere le potenzialità dei bambini e dei ragazzi attraverso laboratori e giochi; favorire lo scambio di emozioni e la condivisione di esse; portare nei reparti ospedalieri l’empatia e il sorriso.
I beneficiari saranno: Bambini ricoverati presso l’Ospedale di Ikonda, relativi familiari e operatori sanitari. Degenti in attesa di visita. Bambini e ragazzi frequentanti la scuola del villaggio. Figli dei dipendenti dell’Ospedale che vivono nel villaggio di Ikonda. Abitanti del villaggio di Ikonda.

La raccolta fondi serve per:
Spese di viaggio per i volontari (biglietto aereo, transfer, stopover a Dar Es Salam)
Acquisto materiale per le attività e i laboratori (palloncini, materiale giocoleria, cartoncini, colori e pennarelli etc), materiale che poi verrà donato
Donazione per l’Ospedale di Ikonda

IL LUOGO.
La Tanzania è un paese povero e pacifico che grazie alla sua terra, ricca di parchi, montagne ed isole bellissime, lavora molto con il turismo. Il villaggio di Ikonda si trova a 2050 m d’altitudine nel Distretto di Makete nel sud-ovest della nazione, e negli ultimi anni si è molto sviluppato proprio grazie alla presenza dell’Ospedale, dal momento che si sono create una serie di attività commerciali (guest house, ristoranti, negozi) di supporto per i familiari dei malati e per il personale dipendente della struttura ospedaliera.

Il Consolata Hospital Ikonda (400 posti letto e una media di 350 pazienti al giorno) è un istituto cattolico privato che appartiene fin dalla sua origine (1963) ai Missionari della Consolata di Torino che hanno missioni sparse in tutto il mondo ed in Tanzania operano da più di 100 anni!
Ad Ikonda sono stati chiamati dai capotribù locali per costruire un ospedale che potesse garantire assistenza sanitaria alle persone della zona che morivano con facilità poiché fortemente isolate, quindi impossibilitate a ricevere cure.

All’interno della struttura ospedaliera ci sono tanti volontari infermieri e medici che si alternano durante l’anno, ma è diventata evidente negli anni l’esigenza di portare l’empatia e il sorriso, rafforzando l’aspetto umano dei malati, e arrivando a rallegrare i pazienti, con particolare attenzione ai più piccoli.


LA CLOWNTERAPIA. CHI SIAMO.
Patch Adams, medico americano capì sin dal primo anno di università che, per aiutare i suoi pazienti doveva, prima di tutto, risollevare il morale. Fu così che negli anni’70 ideò la clownterapia, basata sull’empatia e l’umorismo.
Da allora migliaia di volontari hanno sposato la sua missione e nel 2003 nasce Vip Italia - Viviamo in Positivo, che conta oggi ben 71 associazioni locali sull’intero territorio nazionale.
È in questo contesto che anche a Perugia alcuni ragazzi decisero di fare la loro parte per portare allegria nei luoghi di sofferenza. È il 20 settembre 2006 e nasce ViP Perugia.
Ogni settimana i volontari clown di Vip Perugia portano gratuitamente colore e allegria condita da tanta empatia e rispetto per lo stato d’animo di chi incontrano.

Nello specifico la nostra associazione sul territorio locale opera presso:
• reparti di pediatria ed onco-ematologia pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia; residence Chianelli a Perugia; reparto di pediatria di Branca (Gualdo Tadino, Perugia).
• nelle R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale) di Fontenuovo e Santa Margherita (Perugia); Brancaleoni e San Sebastiano (Panicale, Perugia); CAP di Sinalunga;
• con le Scuole della Provincia di Perugia;
• con la comunità per ragazzi disabili Casa Emmaus;
• servizi extra e laboratori clown volti alla diffusione dei valori della federazione, in collaborazione con il Cesvol (Centro Servizi per il volontariato Perugia).
Donate

Donations 

    Donate

    Organizer

    Staff Missioni Vip Perugia
    Organizer
    Perugia, UM

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee