Main fundraiser photo

Precollinear Park in corso Gabetti a Torino

Donation protected
La campagna per supportare il Precollinear Park va avanti!

Il sogno di trasformare in un parco la linea verde al centro di corso Gabetti si è avverato: grazie all’impegno di tanti cittadini, oggi il Precollinear Park è realtà!

Contribuisci anche tu alla vita di questo nuovo spazio pubblico di quartiere.
La tua donazione finanzierà l’organizzazione di eventi, la cura del verde e i lavori di pulizia.

A partire dalla primavera 2021 nuovi eventi e attività all'aria aperta. 


Sostieni il parco che fa pendenza.

Da anni la striscia alberata che va da Piazza Hermada al ponte Regina Margherita era lasciata a sé stessa. Dopo l’interruzione della linea tramviaria, nessuno si è più preso cura di questo luogo unico e ricco di potenzialità, a cavallo fra i quartieri di Borgo Po e Madonna del Pilone.

All’inizio dell'estate 2020 l’associazione Torino Stratosferica ha iniziato a riqualificare piazza Hermada e la corsia centrale di corso Gabetti per creare il Precollinear Park: un “parco lineare di precollina”, lungo oltre 500 metri, ricco di verde e aperto a tutti. A settembre dello stesso anno il parco si è esteso fino al ponte Regina Margherita, dal quale oggi è possibile godere di una delle migliori viste di tutta la città.

In pochi mesi quella che all’inizio era solo una bella idea ha portato a tanti risultati concreti: la passeggiata nel verde, ora che l’erba è tagliata e ci si può sedere sulle belle panche gialle, si è aperta alla vita della zona.

- Torino Stratosferica ha arricchito corso Gabetti con fioriere e nuovi elementi di arredo urbano (sedie e panche) che residenti e passanti ora utilizzano ogni giorno.

- In piazza Hermada il gruppo ha ripulito il capolinea e creato un giardino sulla collinetta a lato, con una poetica installazione di nastri colorati per bambini e non.

- Sul ponte Regina Margherita sono state posizionate alcune comode sedute, delle fioriere realizzate durante un workshop di giardinaggio, una cornice photo-opportunity e anche un bellissimo container giallo che funge da pop-up bar e magazzino. Inoltre, il Precollinear Park Bridge ospita anche la mostra “Visioni da Torino Stratosferica”, una raccolta di 40 immagini realizzate da altrettanti studi di architettura che riflette sul futuro della città e dei suoi luoghi. L'exhibition è visitabile liberamente ogni giorno e senza vincoli di orario.

Non solo. In un anno eccezionale, oggi il Precollinear Park è un luogo d’incontro e socialità, in cui ogni settimana prendono vita eventi di vario genere: presentazioni di libri, incontri con autori, sessioni di yoga e allenamento, laboratori di giardinaggio...


Se ti piace il Precollinear Park, dai il tuo sostegno

La nascita del parco è il risultato di uno sforzo collettivo. Se siamo tornati a vivere questo magnifico spazio verde tutti insieme è merito dei molti volontari coinvolti (anche grazie a Open House Torino) e del contributo generoso di oltre 70 donatori.

Altro aiuto ci serve ancora. La manutenzione del parco e organizzare le attività culturali richiede una mano da parte di tutti i sostenitori: anche un piccolo contributo può fare la differenza per il progetto. Sostieni anche tu il parco con una donazione!


Chi siamo

Torino Stratosferica è un’associazione culturale no-profit. Attiva dal 2014, propone visioni e idee per dare vita a una “Torino al suo meglio”, e ogni anno organizza il festival internazionale delle città, Utopian Hours.



Donate

Donations 

    Donate

    Organizer and beneficiary

    Torino Stratosferica
    Organizer
    Turin, PM
    Luca Ballarini
    Beneficiary

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee