Main fundraiser photo

Una scuola comunitaria per Bauleni (Lusaka, Zambia )

Donation protected
Ciao a tutte e a tutti, mi chiamo Luca Perri, sono un astrofisico e un divulgatore scientifico.
Qualche tempo fa mia nonna Rosalia Monterosso è venuta a mancare. Ci ha lasciato una piccola somma con il mandato di investire quel denaro in un progetto di beneficienza. Un gesto per nulla sorprendente, per chi l’ha conosciuta.

Mi sono quindi rivolto a una mia stretta collaboratrice e cara amica, Vanda Gatti, che da molti anni supporta progetti di educazione e salute per bambini e bambine in alcuni paesi africani.
Dato che mia nonna era stata una maestra, ho detto a Vanda che mi sarebbe piaciuto partecipare ad un progetto legato all’educazione (ambito che peraltro, visto il mio lavoro, mi è molto caro).

Vanda mi ha subito indirizzato verso il progetto della NGO In&Out of the Ghetto, organizzazione non governativa zambiana fondata da Diego Cassinelli, il “mzungu (l’uomo bianco) di Bauleni”. Diego vive a Bauleni da oltre 15 anni. Qui lavora come pasticciere e promuove progetti di empowerment comunitario.
Bauleni è uno slum (una baraccopoli) di Lusaka, la capitale dello Zambia. Nella sua comunità vivono circa 110.000 persone che ogni giorno devono affrontare innumerevoli sfide per poter assicurarsi un futuro.

Le autorità locali hanno chiesto all'associazione In&Out of the Ghetto di costruire una scuola comunitaria per bambini dai 6 ai 12 anni, dal grado 1 al grado 7, affidando all'associazione un terreno in stato di abbandono. Accanto alla scuola ci sarà anche un mercatino dell'artigianato dove gli artisti di Bauleni potranno vendere i loro prodotti, un museo per conservare la memoria storica e diventare un luogo di interesse turistico e una sala "comunale" per permettere alla popolazione di poter incontrare le autorità. Creare sviluppo e sostenibilità a 360 gradi.


Ho aderito immediatamente al progetto, e nel giro di pochissimi mesi la scuola, grazie all’impiego di lavoratori dello slum, ha iniziato a prendere forma.
Grazie al denaro iniziale e a fondi raccolti in serate culturali che ho potuto organizzare (in cui cittadini e associazioni come LOfficina del Planetario di Milano e il gruppo Deepspace del Planetario di Lecco hanno fatto generose donazioni per il progetto), la scuola è ora in dirittura di arrivo. Va conclusa e messa in sicurezza con gli infissi, e arredata con cattedre e banchi di scuola.


Vi chiedo quindi una mano per percorrere assieme l’ultimo tratto di questo viaggio. In fondo è una scuola comunitaria, e sarebbe bellissimo che una comunità riuscisse a permetterne la conclusione.
Conclusione che, ne sono certo, sarà solo l’inizio di un viaggio importantissimo per i bambini di Bauleni.

Il ricavato di questa campagna verrà devoluto all'associazione no-profit Africa Sarda, "gemella" di In&Out of the Ghetto, che si occuperà di bonificare la somma verso lo Zambia.

Un bellissimo proverbio africano dice che «se si sogna da soli, è solo un sogno; se si sogna insieme, è la realtà che comincia».
Aiutateci a far cominciare questa realtà.
Grazie a tutte e a tutti voi che vorrete contribuire.

"Se vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme a qualcuno"
Antico proverbio africano
Donate

Donations 

  • Anonymous
    • €50
    • 9 mos
  • Anonymous
    • €200
    • 9 mos
  • Bruno Lo Giudice
    • €30
    • 9 mos
  • Diego Colamonaco
    • €150
    • 10 mos
  • Valentina Borroni
    • €20
    • 10 mos
Donate

Organizer and beneficiary

Luca Perri
Organizer
Carbonia
Carla Cocco
Beneficiary

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about

  • Trusted

    Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee