
Sala Parrocchiale - PARISH HALL
Donation protected
For ENGLISH scroll down
A sostegno della Chiesa Cattolica di San Michele Arcangelo, richiediamo il vostro aiuto per la costruzione della nuova Sala Parrocchiale a servizio della comunità Lucchese.
IL PROGETTO
La nuova Sala Parrocchiale di Sant’Angelo in Campo si affaccerà sul piazzale della chiesa, ad ovest della canonica. La sua posizione la mette in stretta vicinanza alle scuole elementari, al capolinea degli autobus per il servizio urbano e al complesso impianto sportivo/ricreativo chiamato “Pista di pattinaggio”. Insomma si troverà al centro del paese con una buona visibilità, una facile raggiungibili ed un ampio parcheggio.
L’edificio sarà composto da un unico piano di circa 130 mq che rappresenterà la sala parrocchiale e da un seminterrato della medesima ampiezza.
E’ da diversi anni che la nostra comunità ha maturato il desiderio di realizzare una sala parrocchiale. Dopo un lungo percorso burocratico, finalmente sono arrivate tutte le autorizzazioni necessarie per costruire e, a fine 2022, sono iniziati i lavori.
La nuova sala parrocchiale avrà sia una funzione spirituale, sia un ruolo sociale, culturale, formativo e ricreativo sul territorio, con un potenziale di utenti di circa 30.000 persone.
Le risorse finanziarie, provenienti anche da concreti sostegni di istituzioni pubbliche e donazioni private, nel 2021 sarebbero state più che sufficienti a coprire tutte le spese pre-Covid del progetto di Euro 400.000. Causa l’inflazione a livello mondiale e l’aumento delle materie prime del settore edilizio, mancano all’appello, oggi, circa Euro 35.000.
La comunità di S. Angelo in Campo andrà avanti. Intendiamo perseguire la realizzazione del progetto tanto atteso, con l’aiuto di tutti i nostri meravigliosi sostenitori a contribuire come possono per aiutarci a completare il progetto.
Per favore, contribuite come potete.
Con il vostro contributo e consenso individuale, tutti i nomi dei nostri sostenitori verranno pubblicati in un libro, quale ringraziamento per aver reso possibile la realizzazione della Sala Parrocchiale per tutta la nostra comunità Lucchese.
LA STORIA
Il paese di S. Angelo in Campo si trova in Toscana, a circa 2 km dalle Mura di Lucca. La sua chiesa, intitolata a S. Michele Arcangelo, viene citata per la prima volta in una pergamena dell’821 conservata nell’Archivio Diocesano di Lucca
L’importante ruolo di questa Chiesa è testimoniato dalle opere d’arte che ancora di essa rimangono:
- un capitello di pietra dell’VIII secolo
- un architrave in pietra scolpito nel XII secolo dal Biduino
- una preziosa Croce d’argento opera di Baldassarre Marovella datata 1591
- un quadro raffigurante la Crocefissione fra i Santi Sebastiano e Rocco realizzato nel 1593 dal pittore senese Pietro Sorri.
La storia di S. Angelo in Campo si incrocia naturalmente con quella di Lucca, Stato indipendente per oltre settecento anni, dagli inizi del XII secolo fino al 1847. Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone Bonaparte e Principessa di Lucca, nel 1808 elevò S. Angelo in Campo a capoluogo di Comune.
Durante il periodo del Natale 1820 la Parrocchia acquistò uno degli altari dei transetti dell’antica collegiata di S. Pietro in Bagnara di Massa. L’altare, fatto di marmi policromi e colonne binate di chiaro stile barocco-romano, contiene un importante bassorilievo marmoreo realizzato nel 1681 dal maestro carrarino Giovanni Lazzoni, che ad oggi è ammirabile in tutta la sua magnificenza.
Greetings from the Sant’Angelo in Campo, Lucca, Tuscany, Community.
We, in support of the San Michele Arcangelo Catholic Church, are requesting your help in the construction of a new Parish Hall at the service of the Lucca Community.
THE PROJECT
The Sant’Angelo in Campo new Parish Hall will face the Church Square, to the west of the rectory. Its location puts it in close proximity to the primary school, the urban bus terminal and the recreational and sports facility complex called “Skating Rink”. It will therefore be in the center of the village, with good visibility, easy access and a big parking lot.
The one-storey building will cover 130 sqm (155 sqyd) for the Parish Hall and also have a basement of the same dimensions.
Several years have passed since our community first aspired to building a Parish Hall. After a lengthy bureaucratic process, all the necessary approvals have been attained and, since the end of 2022, work is in progress.
The new Parish Hall will not only serve a spiritual purpose, but will also provide a social, cultural, formative and recreational role on the territory, for potentially 30,000 people.
Financial resources, from public institutions and private donations, would have amply sufficed to cover the estimated pre-Covid project costs of Euro 400,000 as of 2021. Following a worldwide inflation explosion and the significant price increase in raw materials in the building sector, to date, there is currently a shortfall of approximately Euro 35,000.
The Sant’Angelo in Campo community is pushing forward. We are pursuing the realization of that long awaited project, and asking for all our wonderful supporters to contribute what you can to help us complete the project.
Please contribute what you can.
With your individual contribution and consent, all names of supporters will be published in a book, in gratitude for their contribution to the realization of the Parish Hall for our entire Lucchese community.
HISTORY
The village of Sant’ Angelo in Campo is located in Tuscany, about 2 km from the Walls of Lucca. Mention of its Church, dedicated to St. Michael the Archangel, was first made in a parchment dated 821, preserved in the Lucca Diocesan Archive.
The importance of this Church is attested by the works of art that still remain:
- an 8th Century stone capital
- a stone portal architrave bas-relief sculpted by Biduino in the 12th Century
- a precious silver Cross dated 1591, the work of Baldassarre Marovella
- a painting portraying the Crucifixion of Saints Sebastian and Rocco by the Sienese painter, Pietro Sorri.
The history of Sant'Angelo in Campo intersects naturally with the history of Lucca, an independent State for over 700 years, from the start of the 12th Century to 1847. Elisa Baciocchi, Napoleon Bonaparte’s sister, and Princess of Lucca, promoted Sant’Angelo in Campo to District Capital.
During the Christmas season of 1820, the Sant’Angelo Parish purchased an altar from one of the transepts in the ancient basilica of S. Pietro in Bagnara (Massa). The altar is made of polychrome marble and coupled columns in Roman Baroque style and contains an important marble bas-relief sculpted in 1681 by the maestro Giovanni Lazzoni from Carrara. To date, it can be admired in all its magnificence.
#SantAngeloInTuscanyLucca
#Lucca
#Lucchesi
#SantAngeloInCampo
#SanMicheleArcangelo
Organizer

Parrocchia Michele Arcangelo S. Angelo In Campo
Organizer
Lucca, TC