
TiNCORAGGIO
Donation protected
15 Maggio 2022. “Voglio partecipare al Mongol Rally.”
Questa idea mi è balzata nella testa qualche anno fa quando durante una cena un amico ha iniziato a raccontarmi di questa strana, bizzarra e curiosa avventura.
Non tutti sanno che il Mongol Rally è una gara internazionale non competitiva nata nel 2004, non esiste un percorso obbligatorio da seguire e non c'è nemmeno la certezza di riuscire a raggiungere il traguardo prefissato. "Sei solo tu, la tua macchina e il tuo compagno di viaggio"
Il regolamento prevede poche e semplici regole.
La vettura deve essere un "rottame" di almeno 10 anni con cilindrata inferiore ai 1200 cc. I GPS non sono ammessi e l'assistenza non è prevista.
Io ho scelto una Polo del 2010, un'auto accuratamente modificata per essere pronto a tutto fin troppo comoda rispetto a quella degli altri partecipanti.
Trattandosi di una gara benefica, ogni squadra deve raccogliere 500 euro. Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione ecologista e non governativa "Cool Earth", mentre la restante parte potrà essere destinata a un Ente scelto da ciascun partecipante.
Le spese di questa corsa saranno interamente a mio carico, il ricavato, invece, generato dal passaparola e dalla generosità di amici, parenti e conoscenti lo destinerò a TiNCORAGGIO di cui ho a cuore la Mission.
TiNCORAGGIO sostiene l’Unità di Terapia Intensiva Neonatale degli Spedali Civili di Brescia, la quale presta assistenza e sostegno ai neonati con problematiche di salute e alle loro famiglie cercando di migliorare il loro percorso di degenza.
Questa associazione ha salvato mio figlio Jacopo e ogni giorno fa miracoli.
Mi presento, sono Fabio e insieme ad Angelo farò buona parte del "Poles of Inconvenience 2024". Guerre, visti non fatti e scarsa organizzazione non hanno permesso di fare il Mongol Rally, per questo ci siamo affidati ai consigli e ai punti di interesse messi a disposizione da "The Adventurists", la società che si occupa dell'organizzazione della gara.
L'idea è di attraversare e vivere luoghi scomodi come Kazakistan, Georgia, Azerbaijan, Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan e qualsiasi altra nazione che durante il tragitto ci susciti particolare interesse.
Sicuro che questa esperienza possa arricchirmi e fare del bene ad altri, invito tutti voi a sostenere questa folle ma entusiasmante corsa!
Grazie.
Fabio
-----------------------------------------------------------------------------
15 May 2022. "I want to take part in the Mongol Rally."
This idea came into my head a few years ago when during a dinner a friend started telling me about this strange, bizarre and curious adventure.
Not everyone knows that the Mongol Rally is a non-competitive international race that started in 2004, there is no compulsory route to follow, and there is not even the certainty of reaching the finish line. "It's just you, your car and your travelling companion".
There are few and simple rules to follow:
The car must be a 'wreck' at least 10 years old with an engine capacity of less than 1200 cc.
GPS are not allowed and assistance is not provided.
I chose a 2010 Polo, a car that is too comfortable compared to those used by the other participants, and I carefully modified it to be ready for anything.
Since this is a charity race, each team has to raise 500 euros. Part of the proceeds will be donated to the ecologist and non-governmental association 'Cool Earth', while the remainder can go to an organisation chosen by each participant.
All costs of this race will be entirely covered by me, while the proceeds rose by word of mouth and the generosity of friends, relatives and acquaintances will be donated to TiNCORAGGIO, whose Mission I cherish.
TiNCORAGGIO supports the Neonatal Intensive Care Unit of the Spedali Civili of Brescia, which provides assistance and support to new-born babies with health problems and their families by trying to improve their hospital stay.
This Unit saved my son Jacopo and every day makes miracles.
Let me introduce myself, I am Fabio and together with my friend Angelo we will make a good part of the Poles of Inconvenience 2024. Wars, unfulfilled visas and poor organisation make it impossible to do the Mongol Rally, so we relied on the advice and points of interest provided by 'The Adventurists', the company organising the race.
The idea is to pass through and experience uncomfortable places such as Kazakhstan, Georgia, Azerbaijan, Uzbekistan, Tajikistan, Kyrgyzstan and any other nation that strikes our interest along the way.
Certain that this experience can enrich me and do good to others, I invite all of you to support this crazy but exciting ride!
Thank you.Fabio
Organizer
Fabio Scaglioni
Organizer
Brescia, LM