
Un gesto per San Vito: realizziamo insieme la sua Festa!
Donation protected
Chi siamo e perché stiamo raccogliendo fondi:
Siamo la Deputazione della Festa del Patrono di San Vito Lo Capo, un gruppo di volontari che ogni anno lavora con passione per organizzare una delle celebrazioni più sentite e amate del nostro territorio. La Festa di San Vito, che si tiene il 15 giugno, è un momento di unione, tradizione e accoglienza che incanta sanvitesi e visitatori da ogni parte del mondo.
Per rendere possibile l’edizione di quest’anno, abbiamo bisogno del sostegno di tutti: cittadini, innamorati di San Vito Lo Capo e di chiunque voglia far parte di questa tradizione.
Perché questa causa è importante:
La Festa del Patrono non è solo un evento: è un simbolo della nostra cultura, un’occasione per tramandare le nostre radici e per regalare a chi visita il nostro paese un’esperienza unica, fatta di emozioni, colori, fede e condivisione.
Se hai vissuto questa festa, sai quanto sia speciale: con il tuo contributo puoi aiutarci a far rivivere quelle emozioni a chi sarà ospite nel nostro territorio.
Se ami San Vito Lo Capo, puoi sostenerci per continuare questa meravigliosa tradizione.
Se sei un sanvitese che vive lontano, questa è l’occasione per sentirti più vicino alla tua terra e alla tua comunità.
Come verranno utilizzati i fondi:
Le donazioni raccolte serviranno a coprire le spese necessarie per organizzare la festa, tra cui:
Allestimenti e decorazioni per il paese
Eventi religiosi e processioni
Spettacoli musicali e folkloristici
Attività culturali per grandi e piccoli
Logistica e servizi di sicurezza
Come verranno distribuiti i fondi:
I fondi raccolti saranno gestiti direttamente dalla Deputazione della Festa e utilizzati esclusivamente per l’organizzazione e la realizzazione dell’evento.
Unisciti a noi! Ogni donazione, grande o piccola, ci aiuterà a mantenere viva questa tradizione straordinaria.
Dona ora e diventa parte della magia della Festa di San Vito!
Organizer
Deputazione San Vito Lo Capo
Organizer
Free municipal consortium of Trapani