
Un incendio non fermerà lo sport a Palestrina (RM)
Donation protected
Nella notte tra il 17 e il 18 agosto, nel parco Barberini di Palestrina, qualche vandalo si è divertito a dare fuoco a circa 200 sedie di plastica collocate sotto uno dei due canestri del campo da basket in previsione del concerto della @Banda Giovanni Pierluigi da Palestrina programmato per il giorno seguente in occasione dei "festeggiamenti" del Santo Patrono.
Oltre a distruggere le sedie sono stati danneggiati irrimediabilmente la pavimentazione e la struttura del canestro, e ferendo la cittadinanza storicamente legata alla cultura cestistica.
La storia della @pallacanestropalestrina iniziava proprio in questo campo, infatti, nel lontano 1962. Da quell'anno in poi il campo del Parco Barberini è rimasto sede di numerosi campionati ufficiali, tornei amatoriali come lo storico torneo dei bar e il più recente @trecontrotre e manifestazioni musicali di livello internazionale come @nelnomedelrock .
Il DANNO non ci ha fermato, anzi, nei giorni immediatamente successivi sono state organizzate due giornate: la prima per una pulizia generale del campo e della zona dietro gli spalti (adibita da anni a DISCARICA di rifiuti vari dai soliti incivili), e la seconda per una partita della durata di 12 ore, divisa in fasce orarie per il corretto rispetto delle misure anti-covid, mirata a raccogliere fondi per la risistemazione e per la videosorveglianza del campo.
Per chi volesse contribuire alla RISISTEMAZIONE di questo storico campo e permettere agli attuali giovani di continuare a sbucciarsi le ginocchia giocando allo sport più bello del mondo come hanno fatto le ultime 4 generazioni prenestine, appoggiateci in questa campagna!
Oltre a distruggere le sedie sono stati danneggiati irrimediabilmente la pavimentazione e la struttura del canestro, e ferendo la cittadinanza storicamente legata alla cultura cestistica.
La storia della @pallacanestropalestrina iniziava proprio in questo campo, infatti, nel lontano 1962. Da quell'anno in poi il campo del Parco Barberini è rimasto sede di numerosi campionati ufficiali, tornei amatoriali come lo storico torneo dei bar e il più recente @trecontrotre e manifestazioni musicali di livello internazionale come @nelnomedelrock .
Il DANNO non ci ha fermato, anzi, nei giorni immediatamente successivi sono state organizzate due giornate: la prima per una pulizia generale del campo e della zona dietro gli spalti (adibita da anni a DISCARICA di rifiuti vari dai soliti incivili), e la seconda per una partita della durata di 12 ore, divisa in fasce orarie per il corretto rispetto delle misure anti-covid, mirata a raccogliere fondi per la risistemazione e per la videosorveglianza del campo.
Per chi volesse contribuire alla RISISTEMAZIONE di questo storico campo e permettere agli attuali giovani di continuare a sbucciarsi le ginocchia giocando allo sport più bello del mondo come hanno fatto le ultime 4 generazioni prenestine, appoggiateci in questa campagna!

Co-organizers (8)
Gianluca Libianchi
Organizer
Palestrina
Andrea Cecconi
Co-organizer
Gabriele Cicerchia
Co-organizer
Alessio Tagliacozzo
Co-organizer
Gianluca Gasbarri
Co-organizer