Main fundraiser photo

Un sogno nel pallone

Donation protected
Il progetto “Un sogno nel pallone” è promosso da A.N.E.D. Sport ed è rivolto a bambini e ragazzi in dialisi oppure trapiantati d’organo.

Premessa
I bambini e ragazzi affetti da malattia renale cronica, dializzati o trapiantati, non possono prendere parte a molte delle attività sportive organizzate per i loro coetanei in buona salute, quali ad esempio le scuole calcio. La malattia, infatti, è un fattore di emarginazione, a partire dalla difficoltà ad ottenere per i pazienti i certificati medici sportivi obbligatori per legge.

A contraddizione di ciò è scientificamente provato da molti anni come l’attività fisica e sportiva sia uno dei maggiori elementi che può fornire benessere ai pazienti con malattia renale cronica, o in attesa di trapianto e post trapianto.

 Obiettivi e finalità
L’obiettivo del progetto è fornire ai pazienti la possibilità di allenarsi e di partecipare a competizioni amichevoli appositamente organizzate. Le discipline sportive proposte sono le seguenti:

- Calcio a 5
- Nuoto
- Atletica leggera
- Tennis
Le attività sono rivolte a partecipanti di età compresa tra i 7 e i 30 anni sia di sesso maschile che femminile, e si svolgeranno sotto la supervisione di tecnici qualificati e di un medico supervisore. Le finalità del progetto sono le seguenti:

- Fornire un momento di svago ai bambini e ragazzi in cura.
- Permettere loro di praticare sport in sicurezza.
- Insegnare le basi delle discipline sportive affrontate, al fine di un miglioramento non solo tecnico-tattico ma anche motorio e della coordinazione.
I benefici dell’attività sportiva nei giovani sono numerosi, per citarne solo alcuni: favorisce un corretto sviluppo di organi e apparati, la crescita armonica del corpo, il mantenimento di un peso corporeo adeguato, un ottimale controllo pressorio e contrasta gli effetti collaterali dei farmaci; garantisce ancora il miglioramento delle capacità cognitive e del buon umore. Inoltre, è stato dimostrato scientificamente che lo sport, se praticato nel modo corretto, può rappresentare un ausilio terapeutico per coloro che sono affetti da malattie croniche, come i nostri bambini e ragazzi.
Numero di partecipanti per l’edizione 2022
Grazie ad un passaparola delle famiglie , attualmente gli iscritti al progetto sono 18 tra ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 8 ed i 26 anni e sono così divisi:
- Ragazze: sono 10, di cui 3 in Dialisi e 7 con trapianto d’organo solido
- Ragazzi : sono 8, di cui 3 in dialisi e 4 con trapianto d’organo solido, ed 1 ragazzo in con malattia renale cronica
Gli atleti hanno scelto di chiamare il proprio gruppo con il nome di: “Team La Fenice”

Ora in gioco c’è un obbiettivo importantissimo: i giochi mondiali di Perth che si terranno in Australia dal 12 Aprile 2023 la partecipazione degli atleti costa una “montagna” di euro..
Per continuare a realizzare il loro sogno abbiamo bisogno anche del tuo aiuto, contribuisci anche tu e potremo acquistare tutto il materiale tecnico necessario per affrontare le discipline sportive proposte nel progetto

Donate

Donations 

    Donate

    Organizer and beneficiary

    Bruno Galimberti
    Organizer
    Albano Laziale
    ANED Assoc. Naz. Emodializzati Onlus
    Beneficiary

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee