Foto principale della raccolta fondi

Be part of the most amazing creative project!

Donazione protetta
Aiutaci a trasformare Rebeccu in un modello di ospitalità diffusa sostenibile fondato sulle arti e sulla creatività! Ogni donazione consente uno sgravio del 65% grazie ad Art Bonus

Rebeccu è un piccolo borgo medievale in Sardegna, un luogo ricco di storia e cultura. Abbiamo la possibilità di farlo rinascere, riqualificando il territorio con un progetto ambizioso, etico, sostenibile e in armonia con la sua comunità. Per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto!

Nel 2024 il Comune di Bonorva ha assegnato a 369gradi srl Impresa Sociale la gestione del borgo con un progetto innovativo: trasformare l’attuale Ostello Diffuso in un Albergo Diffuso capace di accogliere viaggiatori, artisti e comunità resilienti in un’esperienza autentica e sostenibile.

Perché abbiamo bisogno di te?
Le unità abitative di Rebeccu sono state ristrutturate oltre vent’anni fa e necessitano di interventi urgenti per garantire ospitalità tutto l’anno. Molti di questi interventi sono in corso d'opera ma il progetto ha necessità di fondi per:
⚡ Adeguare gli impianti elettrici e il riscaldamento per un’accoglienza in tutte le stagioni
️ Migliorare gli arredi e i servizi ricettivi per offrire un’esperienza autentica e confortevole
Potenziare il centro culturale e il teatro all’aperto per eventi, residenze artistiche e attività comunitarie
‍ Formare un team locale di giovani per gestire la struttura e creare un’economia sostenibile

Cosa possiamo costruire insieme?
Un luogo di accoglienza per viaggiatori attenti, artisti, ricercatori e comunità locali. Un modello di turismo responsabile, sostenibile e radicato nel territorio, capace di valorizzare il patrimonio culturale e naturale della Sardegna.

Ogni donazione, piccola o grande, è un passo verso la rinascita di Rebeccu e rientra nel progetto ART BONUS che concede un credito di imposta del 65% per ogni donazione italiana.
Se ami la Sardegna, la sua storia e il suo futuro, unisciti a noi in questa missione.

Dona ora e aiutaci a far rivivere Rebeccu!

#SalviamoRebeccu #TurismoSostenibile #CulturaViva #AlbergoDiffuso

English version
Nine basic medieval cottages with bedroom and studio, a space for all guests to use with a kitchen and co-working space, Wi-Fi, a self-service cafeteria/snack corner, book-crossing, a video projector, board games, etc.

A space designed for stays by travelers exploring the natural and archaeological beauty of Sardinia or artists who desire a peaceful oasis for research, study, and creativity.

This is Rebeccu Art and Hospitality

Rebeccu plays an important role in the History of Sardinia. Our extreme attention is aimed at not losing, but rather bringing out even better this strength of his, which is nothing but the soul of the territory and its people.
The agora, the square, is the hub of a community's life. Rebeccu offers a great possibility: the St. Julia Square overlooks, in addition to the consecrated church, its rectory and hostel. It is precisely from these places that the development of our project will start.

The hostel with its facilities can immediately allow low-cost hospitality for impromptu travelers and accommodation for small workshop groups, and resident artists offering a solution with the B&B model. It will be enriched initially with some essential services that it currently lacks and that are functional and useful for the convenience of guests: a laundry room and an adjustment of the kitchen with small and large appliances that will also make it equipped for projects aimed at fostering the meeting with the value chain of goods and products of the area such as culinary seminars on agribusiness traditions and the agro-pastoral vocation of the region.

The rectory lends itself to the creation of several common-use spaces usable not only by Rebeccu guests but by the entire neighboring community. Among these spaces, we envision:
  • An art studio/gallery (modular for multidisciplinary arts or studio classes)
  • A coworking space equipped with internet connection and office services (printers, scanners, etc.)
  • a bookshop / infopoint that will host cultural and literary initiatives, presentations and meetings with authors, small live performances, and that will offer services for promoting the area such as customized itineraries for walks and excursions thanks to the collaboration with authorized expert guides, travel agencies, and tour operators.
  • A social garden with attached compost space for recycling and disposal of wet waste.
The services are a means of attracting guests, while at the same time being part of a philosophy of living that is also ethical and sustainable and appeals to particular users who can develop synergies for the future growth of the project.
Illustrazione di mani che aiutano

Dona 20 € e sii fra i primi a dimostrare il tuo supporto

La tua donazione può essere l'inizio di un bel cambiamento per MusaMadre. Donare presto può incoraggiare altre persone a fare altrettanto.

Fai una donazione
Fai una donazione
Illustrazione di mani che aiutano

Dona 20 € e sii fra i primi a dimostrare il tuo supporto

La tua donazione può essere l'inizio di un bel cambiamento per MusaMadre. Donare presto può incoraggiare altre persone a fare altrettanto.

Fai una donazione
Fai una donazione

Organizzatore

MusaMadre Rebeccu
Organizzatore
Bonorva

Il luogo in cui puoi aiutare in modo facile, efficace e affidabile

  • È facile

    Fai una donazione in modo facile e veloce

  • Efficace

    Offri un aiuto diretto per le persone e le cause che ti stanno a cuore

  • Affidabile

    La tua donazione è protetta dalla Garanzia GoFundMe Giving