
Salviamo il Nido Magnolia – di nuovo!
Donazione protetta
Il Comune di Como ha deciso di chiudere il Nido Magnolia con una nuova delibera, nonostante un'ordinanza del Consiglio di Stato avesse già stabilito nel 2024 che questa chiusura era ingiustificata e dannosa per i bambini frequentanti.
Se non interveniamo, molte famiglie si troveranno senza un servizio essenziale per i propri bambini.
Vi ricordate la vittoria dell’anno scorso? Grazie alla mobilitazione delle famiglie, il nido Magnolia ha riaperto dopo che il Consiglio di Stato ed il TAR nel merito avevano riconosciuto l’importanza di garantire un servizio educativo pubblico di qualità. Ma ora, a meno di un anno da quella ordinanza, il Comune di Como ci riprova: con una nuova delibera vuole chiudere nuovamente il nido Magnolia.
Non possiamo permetterlo! Per questo il Comitato Como a Misura di famiglia lancia questa raccolta fondi, il cui ricavato andrà a sostenere le spese legali delle famiglie che hanno deciso di opporsi ancora una volta a questa decisione in tribunale.
Il Nido Magnolia non è solo un asilo, è un punto di riferimento per tante famiglie. Chiuderlo significa privare i bambini di un ambiente educativo stabile, interrompere un percorso fondamentale per la loro crescita e penalizzare l’intera comunità.
Perché il Magnolia deve restare aperto?
1. Ordinanza favorevole – Il Consiglio di Stato nel 2024 aveva già stabilito che la chiusura era ingiustificata e dannosa per la continuità educativa dei bambini di fascia 0-6.
2. Un servizio pubblico di qualità – Il nido fa parte di un sistema di eccellenza, costruito in anni di investimenti e professionalità.
3. Numeri chiari – A marzo 2024 Il Comune annunciava un aumento di posti disponibili: rispetto ai 325 posti dell'anno 2023/24 si dichiarava un aumento a 361 per l'anno 2024/25 e a 366 per il 2025/26.
Ad inizio 2025, da dati ufficiali forniti dal comune, i bambini nei nidi comunali al 15 dicembre 2024 sono solo 317.
44 in meno rispetto ai 361 promessi e addirittura 8 in meno rispetto all'anno 2023/24!
Domande & risposte
❓ Perché un altro ricorso?
Nonostante l’ordinanza del Consiglio di Stato, il Comune vuole chiudere di nuovo il nido Magnolia. L’unico modo per fermarlo è un nuovo ricorso legale.
❓ Cos’è il Progetto Ponte?
È un modello educativo che garantisce continuità tra nido e scuola dell’infanzia, permettendo un passaggio graduale e sereno ai bambini.
❓ Perché il quartiere Borgovico è un esempio virtuoso?
Qui si trovano nido, materna, elementari e medie a pochi passi, riducendo traffico e inquinamento, favorendo la socialità e sostenendo l’economia locale.
❓ Come verranno usati i fondi?
Serviranno a coprire le spese legali per il ricorso e a difendere i nidi pubblici.
❓ Come posso aiutare?
Puoi donare, condividere la campagna e partecipare alle manifestazioni. Ogni aiuto conta!
Chi siamo?
Siamo il Comitato Genitori – Como a Misura di Famiglia, nato spontaneamente nel marzo 2024 per difendere i servizi educativi per l’infanzia nella nostra città. L’anno scorso abbiamo aiutato le famiglie a presentare ricorso contro la chiusura del Magnolia e, insieme, siamo riusciti a far annullare la delibera.
Ora ci troviamo di fronte a una nuova sfida e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.
Dona ora per difendere il Nido Magnolia!
Organizzatore
Como a Misura di Famiglia
Organizzatore
Como, LM