
SPIRITI DI ECATE - START UP DI LIQUORI
Donation protected
AIUTACI A REALIZZARE IL NOSTRO SOGNO E PORTARE I NOSTRI LIQUORI SULLA TUA TAVOLA
CHI SIAMO:
Ciao! Siamo Fez, Giulia e Lidia. Da qualche anno abbiamo iniziato una produzione locale e artigianale di liquori autoprodotti basati su ricette tramandate da nonna Margherita (la nonna della Fez) e un po’ rimaneggiate seguendo quello che è il nostro amore per la sperimentazione e la scoperta.
Abbiamo condiviso i nostri intrugli con gli amici e le amiche, con i compagni e le compagne e anche solo con chi passava di lì e aveva voglia fermarsi a parlare un po’ delle nostre passioni e da quei primi incontri, da quelle prime espressioni soddisfatte, da quei “la prossima volta ce lo riportate il rucolino?” abbiamo iniziato a capire che avevamo per le mani dei prodotti di cui non eravamo innamorate solo noi, ma che molto in fretta erano entrati nei cuori di chi li aveva assaggiati.
Nel 2024 abbiamo deciso di darci un nome e una definizione e così nasce il collettivo “Spiriti di Ecate”. “Spirito”, dal doppio significato di liquore e di soffio vitale, ed Ecate, dea a tre teste considerata signora delle ombre e dei fantasmi notturni e anche Dea della magia e degli incantesimi. Insieme terrestre (un po’ come Liddi che è esperta in cadute), lunare (un po’ come la Fez che ha la testa sempre su altri pianeti),e ctonia (un po’ come Giulia e la sua fascinazione per gli horror).
I VALORI CHE CI CONTRADDISTINGUONO:
Ma voi fate liquori mica politica!
Si è vero, però come diceva Carol Hanisch “il privato è politico”, noi non possiamo farci nulla e i nostri spiriti sono schierati!
I nostri liquori, così come tutti gli eventi a cui li porteremo, sono antirazzisti, antisessisti, antiomofobi e pacifisti. Finanziando il nostro progetto non finanzierete mai organizzazioni o imprese che hanno ideali diversi da questi. Individualmente abbiamo sempre partecipato alla vita politica del nostro territorio cercando di promuovere e finanziare realtà locali politicamente schierate e di lotta, come collettivo continueremo a fare la stessa cosa.
IL PRODOTTO:

Aimè è un nostro difetto, noi sogniamo in grande!
Da quando abbiamo iniziato a creare le nostre pozioni abbiamo prodotto più di 15 diversi gusti di liquore (non tutti hanno superato la nostra selezione di qualità, ma nessuno è andato sprecato!), tea di kombucha, zuccherini alcolici, frutta sotto spirito e chi più ne ha più ne metta.
Fin da subito il nostro intento era di creare prodotti che piacessero innanzitutto a noi e che fossero una buona alternativa, più sana e sostenibile, ai liquori che compravamo dalla grande distribuzione (ve lo promettiamo, una volta che assaggiate un liquore fatto con veri fiori di camomilla essiccata non tornate più indietro!).
Abbiamo iniziato a produrre liquori con ingredienti locali, che conoscevamo, abbiamo deciso di utilizzare pochissimo zucchero per esaltare il sapore degli altri ingredienti e abbiamo deciso di usare solo prodotti vegani, per far si che fossero davvero prodotti per tutti e tutte.
Una volta create le prime bottiglie non ce la siamo sentita di abbandonarle anonime, in un angolo, senza nessuna cura o un po’ di amore e allora ci siamo divertite a creare delle etichette con dei disegni personalizzati. Ad ogni gusto abbiamo abbinato una storia per poi raccontarla a chi aveva voglia di ascoltare.
Ad oggi dobbiamo iniziare da qualche parte e dopo dibattiti e indecisioni, la nostra scelta è ricaduta su un gusto che ha messo d’accordo tutte:
SPIRITO RUCOLA E LIMONE.
Rucola e limone sarà il liquore da cui tutto avrà inizio. In collaborazione con un liquorificio selezionato, che seguirà precisamente la nostra ricetta, rucola e limone sarà il nostro primo spirito prodotto fuori dalle mura casalinghe e quindi, per la prima volta, commercializzabile.
Non possiamo svelarvi la ricetta, ma vi possiamo dire che l’abbiamo scelto perché è stato uno dei primi che abbiamo creato e, da sempre, quello che più ha fatto innamorare amici e parenti che hanno iniziato a chiederci di portarlo ad ogni cena.
Ci è piaciuto molto scoprire che la rucola veniva considerata già in epoca Egizia una pianta afrodisiaca e usata quindi nei filtri d’amore.
Come meglio iniziare la nostra storia se non con un filtro d’amore?
NB: Tra le urla di piacere, un limone e l’altro ricorda di controllare di non avere della rucolina tra i denti.
FUNDING GOALS:
Perchè abbiamo creato una campagna GoFundMe?
Perché per iniziare la nostra attività, per poter lanciare i nostri prodotti sul mercato, abbiamo bisogno di un investimento iniziale. Il nostro goal è di 5000 euro che verranno così distribuiti:
- Apertura e finanziamento di una partita IVA, che ci permetta di commercializzare i prodotti
- Produzione, imbottigliamento ed etichettatura conto terzi del nostro primo liquore Rucola e Limone (la prima produzione prevede circa 700 bottiglie)
- Creazione di un sito web da cui poter gestire ordini di clienti individuali
- Costi pubblicitari (creazione di brochure e adesivi)
- Spese di trasporto per portare i nostri liquori a mercati, feste, locali ecc..
tutti i soldi in più che riusciremo a risparmiare dalle attività sopra elencate andranno nel salvadanaio del nostro sogno ovvero: aprire il nostro laboratorio.
Oggi iniziamo a produrre conto terzi (sempre seguendo però le nostre ricette!) ma, in futuro, il nostro obiettivo è avere uno spazio nostro in cui poter produrre tutto con le nostre manine e far si che questo diventi il nostro lavoro full time.
Ogni monetina che ci donerete servirà a finanziare, non solo il nostro inizio, ma anche i nostri sogni per il futuro.
Co-organisers (2)
Giulia Frosio
Organiser
Lodi
federica siviero
Co-organiser
Lidia Zanelli
Co-organiser